-
Perché iscriversi
Il Corso, di durata esennale, prevede insegnamenti delle discipline di base e in ambito medico e chirurgico, nonché l'acquisizione di conoscenze e competenze scientifiche e teorico-pratiche più specialistiche in ambito odontoiatrico. 90 crediti formativi dei 360 complessivi sono destinati allo svolgimento di un tirocinio professionalizzante.
-
Obiettivi formativi
Il Corso di studio si pone l’obiettivo di formare la figura professionale dell’Odontoiatra (categoria ISTAT Dentisti e Odontostomatologi), professionista idoneo a trattare le malattie della bocca e dei denti onde ripristinare e/o mantenere le funzioni fisiologiche del distretto odontostomatologico.
-
Prospettive
Il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria può svolgere la sua attività in regime libero-professionale, in strutture sanitarie pubbliche (ospedaliere e universitarie) o in strutture convenzionate con il Sistema Sanitario.
-
Titolo e prova finale
L’esame finale abilita all’esercizio della professione di odontoiatra. A tal fine è prevista una Prova Pratica Valutativa (PPV) delle competenze professionali acquisite mediante un Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) durante il corso di studio. Per il conseguimento della laurea è prevista la presentazione di una tesi sotto la guida di un relatore.
Contenuto principale
Se hai dubbi scrivici un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.