Prova finale
La prova finale è costituita:
- dallo svolgimento di una Prova Pratica Valutativa (PPV), che precede la discussione della tesi di laurea, volta ad accertare il tuo livello di preparazione tecnica ed etico-deontologica per l’abilitazione all’esercizio della professione;
- dalla discussione pubblica della tesi di laurea, ovvero un elaborato originale su un argomento coerente con gli obiettivi del Corso e svolto sotto la guida di un docente del Corso in qualità di Relatore.
Solo se ottieni il giudizio di idoneità alla PPV potrai accedere alla discussione della tesi di laurea. Dopo la discussione, otterrai il titolo che abilita alla professione di psicologo, previa iscrizione all’Albo professionale.
Prova Pratico Valutativa
La PPV consiste in un esame orale in cui si valuta il raggiungimento degli obiettivi e le competenze acquisite sui contenuti di base previsti dal programma del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV). Per ogni seduta di Laurea è previsto un appello di PPV.
Per sostenere la PPV dovrai aver concluso il TPV con parere favorevole della Commissione Tirocini Integrata e presentato domanda di laurea rispettando le scadenze stabilite per ciascuna sessione e ogni adempimento amministrativo.
Tesi di laurea
È possibile presentare una tesi compilativa, seppure sia raccomandato di svolgere una tesi sperimentale, sotto la supervisione di un Docente del Dipartimento di Scienze della Vita. Il regolamento dedicato all’Esame finale – Tesi di Laurea Magistrale fornisce informazioni dettagliate circa lunghezza, possibilità di stendere l’elaborato in lingua inglese, regole di attribuzione del punteggio di laurea, presentazione e discussione della tesi in sede d’esame
Esame finale per iscritti a CdS pre-riforma (laurea non abilitante)
L’esame finale consiste nella sola presentazione e discussione della tesi di laurea, per cui vale lo stesso regolamento sopra indicato.
Appelli e scadenze
Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.
- Sessione estiva
Invio domanda di Laurea online: dal 22 aprile 2025 al 12 maggio 2025
Scadenze appello del 17 e 18 luglio 2025:
- Superamento ultimo esame: 2 luglio 2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 2 luglio 2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 2 luglio 2025
- Upload del modulo dissertazione*: 2 luglio 2025
- Upload della tesi: 7 luglio 2025 ore 13.00
- Sessione autunnale
Invio domanda di Laurea online: dal 25 agosto 2025 al 12 settembre 2025
Scadenze appello del 27-28 ottobre 2025:
- Superamento ultimo esame: 3 ottobre 2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 3 ottobre 2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 3 ottobre 2025
- Upload del modulo dissertazione*: 3 ottobre 2025
- Upload della tesi: 8 ottobre 2025 ore 13.00
- PPV: 20 ottobre 2025
- Sessione straordinaria
Invio domanda di Laurea online: dal 7 gennaio 2026 al 23 gennaio 2026
Scadenze appello del 22-23 marzo 2026:
- Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
- Upload del modulo dissertazione*: -
- Upload della tesi: -
*Il modulo dissertazione si scarica dopo l’invio della domanda di Laurea online
Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea
Moduli e documenti del Corso per la Laurea