Tutte le matricole del Corso devono sostenere un test obbligatorio di verifica delle conoscenze minime che si svolge in ottobre. Il test non è selettivo e non preclude l'ammissione al corso. Sei esonerato dal sostenere il test se sei già in possesso di una laurea.
Il test consiste in quesiti a risposta multipla, di cui 2/3 su argomenti di matematica (algebra, equazioni, sistemi di equazioni, disequazioni, funzioni, trigonometria, logica delle proposizioni) e 1/3 su argomenti di fisica (grandezze fisiche, analisi dimensionale, unità di misura, descrizione e proprietà dei moti semplici, principio di Archimede, analisi delle forze). Per ogni quesito vengono proposte 4 risposte di cui solo una corretta.
Se il test evidenzierà lacune gravi nella preparazione di base ti sarà assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) da assolvere entro il 1° anno di corso.
Il test si svolgerà lunedì 6 ottobre 2025 on-line ore 16.45 (un'ora). Per le modalità di accesso contattare il prof. Pastore (pastgio@units.it). Per chi fosse impossibilitato a partecipare al test on-line del 6 ottobre ci sarà un'ulteriore possibilità verso la seconda parte della settimana in presenza (data e orari saranno pubblicati lunedì 6 ottobre).
Corso propedeutico
Il Dipartimento di Fisica, congiuntamente al Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze, organizza il corso propedeutico per matricole o aspiranti matricole dei Corsi di Laurea in Fisica e in Matematica:
- dall’8 al 19 settembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nel comprensorio di Piazzale Europa nell'aula Ciamician dell'edificio B.
La frequenza del Corso propedeutico non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata per ridurre le difficoltà di ambientamento agli studi universitari.
Per iscriverti al precorso scarica e compila il modulo d’iscrizione poi invialo a didattica.df@units.it