Per completare i crediti necessari al conseguimento del titolo di Laurea, dovrai acquisire crediti relativi alle seguenti attività formative:
- Abilità informatiche e telematiche
- Avendo inserito in piano di studi 271LE "Abilità informatiche", puoi chiedere il riconoscimento della Patente Europea del Computer (ECDL).
 
 
- Avendo inserito in piano di studi 271LE "Abilità informatiche", puoi chiedere il riconoscimento della Patente Europea del Computer (ECDL).
- Abilità relazionali e per l’inserimento nel mondo del lavoro
- Le attività formative proposte dal Dipartimento o dall’Ateneo, mirate a sviluppare queste abilità, sono valutate dal Coordinatore del Corso di Studio e dal Consiglio di Corso
- Una volta approvate, il Coordinatore registra i CFU maturati tramite:- La frequenza delle attività
- La presentazione di un elaborato finale, se richiesto
 
 - Queste attività sono identificate nel piano di studi come 270LE Ulteriori Attività Formative e dovrai presentare la documentazione relativa all’attività entro un anno dal completamento, altrimenti l’attività non sarà riconosciuta. 
 L'ufficio di riferimento per queste attività è l’Ufficio Stage, che coordina le relazioni con enti esterni e gestisce convenzioni e progetti formativi.
- Competenze Linguistiche 
 
- Queste attività sono classificate come 272LE Ulteriori Conoscenze Linguistiche e devono essere selezionate al momento della compilazione del piano degli studi. - I crediti relativi alle competenze linguistiche possono essere acquisiti attraverso: - Corsi di lingue del CLA (Centro Linguistico di Ateneo)
- Corsi di lingua esterni, a condizione che siano effettuati durante il periodo di studio
 - Requisiti per il riconoscimento - Vengono riconosciuti certificati relativi alla conoscenza di una lingua straniera (diversa da quella sostenuta come lingua straniera di base) di livello almeno A2 o equivalenti. - Procedura di riconoscimento - Corsi del CLA: i crediti vengono registrati direttamente dal Coordinatore
- Corsi esterni: devi presentare una richiesta di riconoscimento in marca da bollo all’Ufficio Carriere, allegando:- Attestato di frequenza/partecipazione al corso
- Dichiarazione di atto notorio
- Documentazione che indichi inizio e fine del corso e il numero totale di ore svolte
 
 
- Contatti
- Ufficio Stage- stage.disu@units.it 
 +39 040 5584323
 +39 040 5583228- Via del Lazzaretto Vecchio, 8 (Stanza 407/413, 4° piano) 
 Orario di ricevimento (solo su appuntamento da concordare via email):- Lunedì e Mercoledì: 10:00-12:00
- Giovedì: 11:00-13:00
 - Contatti- Per i contatti del Coordinatore e altri referenti vedi la pagina Organi e Referenti