Laurea: info specifiche

  1. Per essere ammesso all’esame finale di Laurea, con valore abilitante all’esercizio della professione sanitaria di Logopedista, indipendentemente dal numero di anni di iscrizione all’Università, lo studente deve:
    • aver frequentato regolarmente tutti gli insegnamenti per almeno il 75% delle ore di lezione previste per ciascun modulo disciplinare e superato i relativi esami
    • aver frequentato il 100% delle ore di tirocinio previste per ciascun anno di Corso e superato gli esami annuali di tirocinio
    • aver superato tutti gli esami previsti ed aver maturato 173 CFU, ivi compresi quelli relativi alla preparazione della prova finale (non comprensivi di quelli relativi alla prova finale)
    • avere fatto pervenire all’Ufficio carriere studenti la documentazione richiesta
  2. La Commissione giudicatrice è composta da non meno di sette e non più di undici membri, nominati dal Rettore su proposta della CD, e comprende almeno due membri designati dall’Ordine TSRM Logopedisti 
  3. Le date delle sedute sono comunicate, con almeno trenta giorni di anticipo rispetto all’inizio prima sessione, ai Ministeri dell’Università e Ricerca e della Salute che possono inviare propri esperti, come rappresentanti alle singole sessioni. Essi sovraintendono alla regolarità dell’esame di cui sottoscrivono i verbali. In caso di mancata designazione dei predetti componenti di nomina ministeriale, il Rettore può esercitare il potere sostitutivo
  4. Per la prova finale sono previste due sessioni definite a livello nazionale. La prima, di norma, nel periodo ottobre-novembre, la seconda in marzo-aprile
  5. La prova finale si compone di una prova pratica e della redazione e dissertazione di una tesi sperimentale oppure di una tesi compilativa, elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un docente relatore. Il superamento della prova pratica e la preparazione e dissertazione della tesi di laurea comportano l’attribuzione di 7 CFU
  6. La prova pratica assume funzione di esame di stato abilitante alla professione di Logopedista. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e le abilità proprie dello specifico profilo professionale. La prova pratica è valutata con punteggio da 0 a 5 punti. L’assegnazione di un punteggio inferiore a 3 sancisce il mancato superamento della prova e non permette di accedere alla dissertazione della tesi di laurea
  7. La redazione e dissertazione di una tesi di laurea sperimentale o compilativa, va elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore individuato fra il corpo docente del CdL L e valutata con un punteggio da 0 a 5. La tesi può essere redatta anche in una lingua straniera preventivamente concordata.
    Il voto di Laurea è espresso in centodecimi (con eventuale lode) e non può essere inferiore alla media ponderata degli esami.
    Il voto finale viene calcolato in base alla media ponderata a cui vanno aggiunti i punti ottenuti nella prova pratica e nella dissertazione della tesi.  Il punteggio finale può essere aumentato in base:  
    • al numero di lodi conseguite nel triennio di studi (massimo 2 punti su 110)
    • alle esperienze di mobilità internazionale (es. Erasmus) (massimo 2 punti su 110)  

Il punteggio può essere arrotondato in particolari ed eccezionali casi da 109 a 110. La lode può venire attribuita, con parere unanime della Commissione di Laurea, ai candidati che conseguano un punteggio finale non inferiore a 110.  

Appelli e scadenze

Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.

Sessione estiva

Non sono previsti appelli per la sessione estiva.

Sessione autunnale

Invio domanda di Laurea online: dal 25/08/2025 al 12/09/2025

Scadenze appello del - con prova pratica il -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
Sessione straordinaria

Invio domanda di Laurea online: dal 07/01/2026 al 23/01/2026

Scadenze appello del - con prova pratica il -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -

Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea