-
Perché iscriversi
Il Corso offre solide basi in matematica, fisica e informatica e prepara gli studenti ad operare in un contesto tecnologico in continua evoluzione. Attraverso lo studio di materie come elettronica, programmazione e reti di comunicazione, i laureati sapranno affrontare sfide complesse e contribuire all'innovazione in diversi settori industriali.
-
Obiettivi formativi
A seconda dell'indirizzo scelto (biomedica, elettronica o informatica), lo studente acquisirà le competenze necessarie per operare in settori specifici come la bioingegneria, l'elettronica, le telecomunicazioni, l'automazione, l’ottimizzazione e l'informatica.
-
Prospettive
Il Corso prepara laureati con competenza nella progettazione di sistemi nell’ambito dell’ingegneria dell’informazione e permette, a seguito del superamento dell’Esame di Stato, l’iscrizione all’albo degli ingegneri.
-
Titolo e prova finale
L'Università rilascia un titolo di I livello con un voto in 110, valido a livello nazionale e riconosciuto anche a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. La prova finale consiste nella discussione di una tesi che può essere svolta sia nei laboratori universitari che presso aziende o enti di ricerca esterni.
Contenuto principale
Se hai dubbi scrivici un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.