Laurea: info specifiche

Dovrai preparare e discutere una tesi sperimentale su un argomento attenente alla Chimica, che deve avere carattere di originalità. La tesi sarà svolta sotto la guida di un relatore, di solito un docente del tuo corso di laurea magistrale o triennale, il cui nome dovrà essere comunicato al Consiglio dei Corsi di Studio. Se vuoi scegliere un altro docente dell’Università di Trieste, il Consiglio dovrà approvare la tua richiesta. Il relatore potrà anche nominare un correlatore che ti aiuterà durante il lavoro di tesi.

Puoi scrivere la tesi in inglese e sostenere la discussione in questa lingua, ma dovrai concordarlo con il Coordinatore e preparare un riassunto in italiano.

Prima di iniziare, dovrai presentare la richiesta di tesi al Coordinatore del Corso di Studi, indicando il relatore scelto. Questo va fatto almeno 5 mesi prima dell’esame di laurea. Se svolgi la tesi presso un ente esterno o un’azienda convenzionata, dovranno trascorrere almeno 8 mesi dalla data di inizio del progetto, certificata dal responsabile aziendale, fino all’esame di laurea.

Attenzione! Questa procedura non sostituisce la domanda di laurea su Esse3. Per laurearti, dovrai seguire anche le istruzioni riportate nella sezione “Laurea: info generali”.


Tesi all’estero

Se svolgi la tesi all’estero per almeno 3 mesi, i 40 CFU della prova finale saranno suddivisi così:

  • 20 CFU per “Preparazione tesi all’estero”
  • 20 CFU per “Prova finale”
     

Voto finale

Il voto di laurea sarà deciso dalla Commissione d’esame, composta dal Presidente e da almeno quattro Commissari. Il punteggio finale è espresso in centodecimi e si calcola sommando:

  • La media ponderata dei voti degli esami (convertita in centodecimi)
  • 2 punti se ti laurei in corso
  • 0-3 punti assegnati dal relatore
  • 0-4 punti assegnati dalla Commissione preparatoria, che valuterà la tesi e la presentazione orale nei giorni precedenti la discussione.

Se la tua media ponderata supera 103/110 senza arrotondamenti, la Commissione può decidere di assegnare la lode.

Appelli e lauree

Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.

Sessione estiva

Invio domanda di Laurea online: dal 22/04/2025 al 12/05/2025

Scadenze appello del 18/07/2025:

  • Superamento ultimo esame: 03/07/2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 03/07/2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 03/07/2025
  • Upload del modulo dissertazione*: 03/07/2025
  • Upload della tesi: 10/07/2025 ore 13
Sessione autunnale

Invio domanda di Laurea online: dal 25/08/2025 al 12/09/2025 

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -
Sessione straordinaria

Invio domanda di Laurea online: dal 07/01/2026 al 23/01/2026

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -

*Il modulo dissertazione si scarica dopo l’invio della domanda di Laurea online

Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea