Descrizione Piano di Studi

TAF - Lauree Magistrali

Il Piano degli Studi si basa su sei tipologie di attività formative (TAF) ciascuna associata ad un determinato numero di crediti (CFU).

Il totale dei crediti da acquisire è di almeno 120 CFU.

Le attività formative previste sono le seguenti:

  • TAF B: attività formative caratterizzanti
  • TAF C: attività formative affini e integrative
  • TAF D: attività formative autonomamente scelte dallo studente purché coerenti con il progetto formativo
  • TAF E: attività relative alla prova finale
  • TAF F: attività formative professionalizzanti e di laboratorio
  • TAF S: tirocinio pratico valutativo (TPV)

Il Piano degli Studi della propria coorte, comprendente l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative, è allegato al Regolamento Didattico ed è consultabile nella pagina Piano di Studi. Le eventuali propedeuticità sono descritte nel piano degli studi della propria coorte.

Gli insegnamenti di TAF B e C sono obbligatori o opzionali. Gli insegnamenti opzionali (se presenti) devono essere indicati mediante la compilazione del piano degli studi.

Le attività di tipologia F possono essere svolte tramite attività interna (collaborazione all'attività di laboratorio, partecipazione a esperimenti, partecipazione a seminari organizzati dal Corso di Studi).

Le attività di tipologia S coincidono con il Tirocinio pratico valutativo (TPV). Consulta la pagina dedicata per maggiori informazioni.

Accanto a queste attività formative, gli studenti possono inserire nel Piano degli Studi insegnamenti a scelta (TAF D) volti a definire un proprio percorso formativo basato sugli interessi personali e sulle scelte future della propria carriera.

Tutti gli insegnamenti a scelta sono attivati di anno in anno, per cui si consiglia di verificare annualmente che gli insegnamenti che si desidera frequentare siano attivi. Insegnamenti inseriti in anni successivi, che non risultassero in seguito attivati, dovranno essere sostituiti presentando una modifica al Piano degli Studi.

Va tenuto presente che, mentre per gli insegnamenti a scelta attivati dal Corso di Studio gli orari sono ottimizzati in modo da evitare sovrapposizioni con gli insegnamenti obbligatori, per gli altri insegnamenti appartenenti ad altri corsi di studio la compatibilità con gli orari del proprio corso non è garantita e va verificata consultando i relativi orari delle lezioni.

Presenta il tuo piano degli studi secondo le modalità sotto descritte, indicando gli insegnamenti opzionali e a scelta di proprio interesse.

Il Corso prevede un gruppo di attività formative obbligatorie comuni ed ulteriori attività suddivise in 4 ambiti applicativi a scelta. Dovrai scegliere 2 ambiti applicativi tra i 4 proposti:

  • Comunità e Benessere
  • Lavoro ed Organizzazioni     
  • Ergonomia e Tecnologie
  • Persone, Animali, Ambienti e Società
     

Altre indicazioni sugli insegnamenti a scelta

Gli insegnamenti a scelta (TAF D) che è possibile inserire nel proprio Piano degli Studi comprendono:

  1. insegnamenti attivati annualmente ed espressamente sviluppati per le finalità formative del Corso di Studio;
  2. insegnamenti attivati all’interno degli ambiti applicativi non scelti;
  3. insegnamenti appartenenti ad altri Corsi di Studio dell'Ateneo, purché coerenti con il tuo percorso formativo e approvati dalla Commissione didattica del Corso di Studi.

Per sostenere gli esami a scelta nei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad accesso programmato devi richiedere il nulla osta inviando una mail alla segreteria didattica del dipartimento che offre l’insegnamento.

Per ottenere la certificazione Europsy, ricorda che gli insegnamenti a scelta devono appartenere ai settori scientifico-disciplinari M-PSI.