Descrizione Piano di Studi

TAF - Lauree Magistrali

Il Piano degli Studi si basa su 5 tipologie di attività formative (TAF) ciascuna associata ad un determinato numero di crediti (CFU)

Il totale dei crediti da acquisire è di almeno 120 CFU.

Le attività formative previste sono le seguenti:

  • TAF B: attività formative caratterizzanti
  • TAF C: attività formative affini e integrative
  • TAF D: attività formative autonomamente scelte dallo studente purché coerenti con il progetto formativo
  • TAF E: attività relative alla prova finale
  • TAF F: ulteriori attività formative, volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, nonché abilità informatiche e telematiche, relazionali, o comunque utili per l'inserimento nel mondo del lavoro, nonché attività di tirocinio anche presso enti esterni

Il Piano degli Studi della propria coorte, comprendente l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative, è allegato al Regolamento Didattico ed è consultabile nella pagina Piano di Studi. Le eventuali propedeuticità sono descritte nel piano degli studi della propria coorte.

Gli insegnamenti di TAF B e C sono obbligatori o opzionali. Gli insegnamenti opzionali (se presenti) devono essere indicati mediante la compilazione del piano degli studi.

Le attività di tipologia F possono essere di varia natura e comprendono attività di tirocinio, stage, internato e altre attività formative anche riconosciute presentando adeguata documentazione. Consulta le pagine dedicate per maggiori informazioni.

Accanto a queste attività formative, gli studenti possono inserire nel Piano degli Studi insegnamenti a scelta (TAF D) volti a definire un proprio percorso formativo basato sugli interessi personali e sulle scelte future della propria carriera.

Tutti gli insegnamenti a scelta sono attivati di anno in anno, per cui si consiglia di verificare annualmente che gli insegnamenti che si desidera frequentare siano attivi. Insegnamenti inseriti in anni successivi, che non risultassero in seguito attivati, dovranno essere sostituiti presentando una modifica al Piano degli Studi.

Va tenuto presente che, mentre per gli insegnamenti a scelta attivati dal Corso di Studio gli orari sono ottimizzati in modo da evitare sovrapposizioni con gli insegnamenti obbligatori, per gli altri insegnamenti appartenenti ad altri corsi di studio la compatibilità con gli orari del proprio corso non è garantita e va verificata consultando i relativi orari delle lezioni.

Presenta il tuo piano degli studi secondo le modalità fornite nelle pagine dedicate, indicando gli insegnamenti opzionali e a scelta di proprio interesse.

Il corso prevede 3 percorsi:

  1. Neuroscienze Cognitive (Path in NeuroCog) che prevede la scelta degli insegnamenti Cognitive Neuroscience e Clinical Neuroimaging
  2. Neuroscienze molecolari (Path in NeuorMol) che prevede la scelta degli insegnamenti Advance Neurofunctional techiques e Omics in Neuroscience
  3. Percorso personalizzato: che prevede la scelta di due dei quattro insegnamenti sopra elencati
     

Altre indicazioni sugli insegnamenti a scelta

Gli insegnamenti a scelta (TAF D) che è possibile inserire nel proprio Piano degli Studi comprendono:

  1. insegnamenti attivati annualmente ed espressamente sviluppati per le finalità formative del Corso di Studio
  2. insegnamenti appartenenti ad altri Corsi di Studio dell'Ateneo purché coerenti con il percorso formativo dello studente

Ogni anno, gli insegnamenti a scelta vengono attivati in base alla programmazione annuale. Per questo, ti consigliamo di presentare il Piano di Studi ogni anno, assicurandoti che gli insegnamenti che desideri frequentare siano effettivamente attivi. Se inserisci insegnamenti di anni successivi e questi non vengono attivati, dovrai modificarli presentando una richiesta di modifica al tuo Piano di Studi.

Gli insegnamenti obbligatori sono sempre garantiti. Gli insegnamenti opzionali, invece, potrebbero non essere attivati ogni anno. Di conseguenza, il numero di opzioni disponibili potrebbe subire lievi variazioni per motivi non prevedibili al momento della programmazione dell’offerta formativa.

Insegnamenti attivati annualmente ed espressamente sviluppati per le finalità formative del Corso di Studio

Puoi inserire facilmente nel tuo Piano di Studi gli insegnamenti a scelta attivati dal Corso di Neuroscienze. Questi insegnamenti sono già approvati e possono essere selezionati tramite la procedura Esse3. Gli insegnamenti disponibili e approvati automaticamente per il corrente anno accademico sono elencati nel documento allegato.

Nota: Gli orari degli insegnamenti a scelta del Corso di Studio (CDS) sono organizzati per evitare sovrapposizioni con le lezioni obbligatorie.

Insegnamenti appartenenti ad altri Corsi di Studio dell'Ateneo

Se desideri inserire nel tuo Piano di Studi insegnamenti offerti da altri corsi di studio, è possibile farlo, ma tieni a mente che:

  • La compatibilità degli orari con il Corso di Neuroscienze non è garantita. Per evitare problemi, consulta gli orari delle lezioni del corso di tuo interesse.
  • Sarà necessaria l'approvazione del Consiglio di Corso di Studio. Per richiederla vedi le info dedicate all'inserimento degli insegnamenti non presenti nell'elenco proposto online

Condizioni per il nulla osta

È disponibile il Modulo per la richiesta di Nulla Osta per gli esami a scelta dei CdL con accesso programmato: la scansione di tale modulo, debitamente compilato e firmato, può essere anche mandata via posta alla casella didattica.dsv@units.it