Prova finale di Laurea
La prova finale consiste nella presentazione e discussione dei risultati di uno studio teorico-pratico che hai svolto autonomamente e raccolto in un elaborato scritto chiamato tesi. La tesi si svolge sotto la supervisione di un docente del tuo corso di studi detto relatore, su un argomento concordato insieme e in linea con il tuo curriculum.
Per essere ammesso alla prova finale, devi:
- Aver depositato la domanda di laurea on line nei tempi stabiliti
- Aver acquisito tutti i crediti necessari entro le scadenze previste
- Non avere pendenze con le biblioteche dell’Università
- Aver consegnato al relatore una copia della tesi
Una prima stesura della tesi va consegnata al relatore almeno 3 settimane prima dell'inizio delle pre-lauree, salvo diversa indicazione da parte del relatore. Se non rispetti la scadenza o non apporti eventuali modifiche richieste, il relatore può respingere la tesi e non ammetterti a sostenere la discussione di pre-laurea, previa motivazione e comunicazione al Direttore di Dipartimento almeno 7 giorni prima dell’inizio degli esami di pre-laurea.
La prova finale si divide in due fasi:
- Pre-laurea: La discussione avviene davanti alla commissione di pre-laurea, composta da tre docenti del Dipartimento, incluso il relatore. La commissione esamina la tua prova finale e, sulla base di criteri stabiliti dal Dipartimento, attribuisce un punteggio alla discussione.
- Proclamazione: È il momento in cui viene assegnato il voto di laurea e conseguito il titolo. La presenza alla proclamazione è obbligatoria.
Per i corsi in lingua inglese, la prova finale si svolge interamente in inglese.
Voto finale di Laurea
Il voto di laurea terrà conto di tutta la tua carriera accademica, inclusi i crediti acquisiti, le valutazioni delle attività formative precedenti, la prova finale e altri fattori come stage e mobilità internazionale.
Il voto di laurea si calcola in centodecimi ed è composto da:
- Media dei voti degli esami ponderata per i crediti acquisiti
- Fino a 5 punti assegnati dalla commissione di pre-laurea
- 1 punto per mobilità all’estero (Erasmus+) con almeno 12 CFU conseguiti
- Bonus velocità, a seconda di quando consegui il titolo:
- 8 punti se ti laurei nella sessione estiva o autunnale del 3° anno di corso
- 6 punti se ti laurei nella sessione straordinaria del 3° anno di corso
- 3 punti se ti laurei nella sessione estiva del 1° anno fuori corso
Per il calcolo del bonus velocità, il calcolo degli anni accademici parte dal tuo 1° anno di immatricolazione, indipendentemente dall'Ateneo di provenienza. Se arrivi da un altro corso di laurea o università e ti sono stati riconosciuti fino a 18 CFU, potrai beneficiare di un abbuono di un anno sulla durata della tua carriera accademica. Questo tipo di bonus deve essere esplicitamente richiesto inviando il modulo apposito alla Segreteria Didattica (segreteria.didattica@deams.units.it) entro la scadenza di laurea.
Lode
La lode viene attribuita secondo regole diverse a seconda dell'anno di iscrizione al Corso. Per gli studenti iscritti dall’A.A. 2021/2022, la lode viene attribuita se:
- La media di partenza è almeno pari a 99/110
- La prova finale è valutata 5 punti
- Il punteggio complessivo, comprensivo del bonus velocità, raggiunge 110/110
- Iscritti prima all'A.A. 2021/2022
Per gli studenti iscritti alla laurea triennale DM 509/99, la lode viene attribuita se:
- La media di partenza è almeno pari a 103/110
- La prova finale è valutata tre 3 punti
- Il punteggio complessivo, comprensivo del bonus velocità, raggiunge 110/110
Per gli studenti iscritti alla laurea triennale DM 270/04, la lode viene attribuita se:
- La media di partenza è almeno pari a 99/110;
- La prova finale è valutata tre (3) punti;
- Il punteggio complessivo, comprensivo del bonus per la velocità di carriera, raggiunge 110.
Appelli e scadenze
- Sessione estiva
Invio domanda di Laurea online: dal 22/04/2025 al 12/05/2025
Scadenze delle pre-lauree dal 07/07/2025 al 09/07/2025 con proclamazione il 17/07/2025*:
- Superamento ultimo esame: 17/06/2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 17/06/2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 17/06/2025
- Consegna della copia cartacea della tesi al relatore: nei tempi concordati
Scadenze delle pre-lauree* dal 04/09/2025 al 08/09/2025 con proclamazione il 12/09/2025:
- Superamento ultimo esame: 18/08/2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 18/08/2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 18/08/2025
- Consegna della copia cartacea della tesi al relatore: nei tempi concordati
- Sessione autunnale
Invio domanda di Laurea online: dal 25/08/2025 al 12/09/2025
Scadenze delle pre-lauree dal 10/11/2025 al 12/11/2025 con proclamazione il 21/11/2025*:
- Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
- Consegna della copia cartacea della tesi al relatore: nei tempi concordati
- Sessione straordinaria
Invio domanda di Laurea online: dal 07/01/2026 al 23/01/2026
Scadenze delle pre-lauree dal 09/03/2026 al 11/03/2026 con proclamazione il 20/03/2026*:
- Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
- Consegna della copia cartacea della tesi al relatore: nei tempi concordati
*La pre-laurea è una prova finale obbligatoria in cui viene discussa la tesi di laurea e che si svolge nei giorni precedenti la proclamazione. La presenza alla proclamazione è obbligatoria per il conseguimento del titolo.
Moduli e documenti di Dipartimento per la Laurea
Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea