Laurea: info specifiche

Prova finale

La prova finale è costituita: 

  • dallo svolgimento di una Prova Pratica Valutativa (PPV), che precede la discussione della tesi di laurea, volta ad accertare il tuo livello di preparazione tecnica per l’abilitazione all’esercizio della professione;
  • dalla discussione pubblica della tesi di laurea, ovvero un elaborato originale su un argomento coerente con gli obiettivi del Corso e svolto sotto la guida di un docente del Corso in qualità di Relatore

Solo se ottieni il giudizio di idoneità alla PPV potrai accedere alla discussione della tesi di laurea. Dopo la discussione, otterrai il titolo che abilita alla professione di farmacista.

Alla prova finale si attribuiscono complessivamente 26 CFU.

In questa pagina e negli avvisi di Dipartimento troverai l’elenco dei laureandi con indicati la data e l’orario dell'appello di laurea.

 

Prova Pratica Valutativa (PPV)

La PPV consiste in un esame orale in cui si valuta il raggiungimento degli obiettivi e le competenze acquisite sui contenuti di base previsti dal programma del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV). Per ogni seduta di Laurea è previsto un appello di PPV.

Per sostenere la PPV, dovrai aver concluso il TPV, compilato il Diario del Tirocinante e presentato domanda di laurea rispettando le scadenze stabilite per ciascuna sessione. L'accesso è subordinato al parere favorevole di una Commissione giudicatrice del TPV.

La PPV verte sui seguenti ambiti:

  • deontologia professionale
  • conduzione e svolgimento del servizio farmaceutico  
  • somministrazione/dispensazione, conservazione e preparazione dei medicinali
  • prestazioni erogate nell’ambito del Servizio sanitario nazionale
  • informazione ed educazione sanitaria della popolazione
  • gestione imprenditoriale della farmacia e tutti i servizi previsti dalla normativa vigente

La PPV viene valutata dalla Commissione giudicatrice del PPV composta da almeno quattro membri, di cui due docenti universitari (di cui uno individuato come Presidente) e due membri dell'Ordine dei Farmacisti della provincia in cui ha sede il Corso. Il decreto di nomina della commissione PPV e il relativo calendario delle prove viene pubblicato sul sito del Dipartimento.

Se non superi la PPV, non potrai laurearti nella rispettiva sessione di laurea.
 

Tesi di laurea sperimentale

La tesi di laurea sperimentale è un'attività sperimentale su un tema originale che viene svolto sotto la guida di un Relatore presso un laboratorio di ricerca dell'Ateneo o presso strutture convenzionate esterne. Per tutte le istruzioni su come svolgere la tesi, consulta il Vademecum Tesi Compilative.
 

Attenzione! Se sei uno studente del vecchio ordinamento, la prova finale:

  • è costituita solo dallo svolgimento della tesi e dalla discussione di laurea
  • non conferisce un titolo che abilita alla professione di farmacista
  • ha un peso di 28 CFU
  • non include professionisti designati dall'Ordine professionale dei Farmacisti tra i membri della Commissione giudicatrice di Laurea 

Voto finale

Il voto finale di Laurea è composto dalla media pesata degli esami espressa in centodecimi e da un punteggio assegnato dalla Commissione giudicatrice di Laurea composta da docenti del Corso e integrata da professionisti designati dall'Ordine professionale dei Farmacisti.

Il punteggio assegnato dalla Commissione è:

  • Fino a 8 punti per una tesi ritenuta di buon livello ed eccezionalmente fino a 10 punti per una tesi ritenuta di livello eccellente
  • 2 punti se ti laurei mentre sei ancora in corso
  • 1 punto se hai svolto la tesi all’estero
  • 1 punto se hai sostenuto esami all’estero per almeno 15 CFU

Posto che il voto finale non può superare 110/110, la lode potrà essere proposta se raggiungerai un punteggio complessivo di 112 punti.

Appelli e scadenze

Sessione estiva

Invio domanda di Laurea online: dal 22/04/2025 al 12/05/2025

Scadenze appello dal 09/07/2025 al 11/07/2025:

  • Superamento ultimo esame: 18/06/2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 19/06/2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 19/06/2025
  • Upload del modulo dissertazione*: 19/06/2025
  • Upload della tesi: 19/06/2025 ore 13
  • PPV: in un giorno da definire tra il 27/06/2025 e il 01/07/2025  
Sessione autunnale

Invio domanda di Laurea online: dal 25/08/2025 al 12/09/2025 

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -
  • PPV: -

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -
  • PPV: -
Sessione straordinaria

Invio domanda di Laurea online: dal 07/01/2026 al 23/01/2026

Scadenze appello del -:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -
  • PPV: -

*Il modulo dissertazione si scarica dopo l’invio della domanda di Laurea online

Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea