Presentazione Piano di Studi

Scadenze presentazione e modifica 

Corsi di Laurea triennale e Laurea magistrale a ciclo unico

Puoi presentare o modificare il piano esclusivamente in due periodi:

  • Dal 15 settembre 2025 al 14 novembre 2025
  • Dal 7 gennaio 2026 al 17 aprile 2026

Dopo il 17 aprile 2026 non potrai più presentare o modificare il piano per l’a.a. 2025/26.

Cosa devi sapere

  • Devi essere regolarmente iscritto all’a.a. 2025/26 per presentare o modificare il piano.
  • Non puoi cambiare o sostituire insegnamenti già sostenuti.
  • Non puoi inserire nel piano esami già sostenuti i in soprannumero.
  • Gli insegnamenti che scegli devono essere attivati nell’anno corrente: controlla l’offerta formativa.
  • Se modifichi il piano, potrai laurearti solo a partire dalla sessione estiva in poi.
  • Se vuoi cambiare curriculum o classe di laurea, contatta via mail l’Ufficio Carriere prima di fare il piano.
  • Se vuoi inserire insegnamenti a scelta (TAF D) non presenti online, leggi la sezione "Modifica Piano di Studi".
  • Se desideri inserire insegnamenti da un corso a numero programmato, è necessaria un'autorizzazione (nullaosta) da parte del corso di studi: contatta le Segreterie didattiche.
  • Se sei iscritto a un corso di laurea o ordinamento non più attivo, non puoi modificare il piano.

 

La procedura online

  • Entra nella Segreteria Studenti Online (Esse3)
  • Seleziona menu>Piano Carriera
  • Segui la procedura guidata
  • Dopo la conferma definitiva verifica sempre che il piano di studi risulti corretto nel Libretto. In caso di problemi contatta l’Ufficio Carriere entro le scadenze
Studenti Erasmus

Il Learning Agreement non sostituisce la presentazione del piano di studi, che va presentato entro le scadenze e con le modalità indicate sopra.
Se vuoi effettuare delle scelte diverse dal piano di studi proposto per il 2024/25 dal tuo corso di studi o anticipare esami, contatta l'Ufficio Carriere.

Studenti PA 110 e lode

Se vuoi usufruire del piano previsto dal Dipartimento invia una email all’Ufficio Carriere.

Cos'è il PA 110 e lode (per dipendenti pubblici)?