Obiettivi dell'Esame Finale
L'esame finale ha l'obiettivo di permetterti di:
- Effettuare una ricerca bibliografica utilizzando fonti adeguate (inclusi i principali motori di ricerca scientifica internazionali)
- Leggere e analizzare criticamente un testo scientifico
- Rielaborare i contenuti scientifici in funzione di un obiettivo specifico
- Apprendere le regole della scrittura scientifica, tra cui:
- Distinguere le diverse sezioni di un lavoro scientifico e i loro contenuti
- Applicare correttamente le regole tipografiche in ambito tassonomico, genico e chimico (es.: nomi di specie, geni, proteine, ecc.)
- Riportare correttamente citazioni e voci bibliografiche utilizzando un software di gestione della bibliografia
- Presentare un lavoro scientifico in modo efficace
Linee Guida per l'Esame Finale
Per accedere alla prova finale, devi:
- Concordare un docente di riferimento che supervisionerà il tuo lavoro
- Presentare la domanda di laurea seguendo le modalità e le scadenze riportate in Laurea: info generali
- Preparare l'elaborato scritto entro le tempistiche concordate con il docente
- Consegnare la versione finale al docente di riferimento
- Caricare il file PDF dell'elaborato su Moodle2 entro 7 giorni dalla data dell'esame: Accedi a Moodle2. Le istruzioni dettagliate verranno inviate dalla commissione didattica
- Preparare una presentazione PowerPoint (convertita in PDF) e inviarla tramite e-mail entro 5 giorni dalla sessione di laurea agli indirizzi comunicati dalla commissione didattica
Il docente di riferimento può essere un docente del CdS in STB o di altri Dipartimenti e Atenei (docente di riferimento esterno). In quest'ultimo caso, sarà necessario un docente di riferimento interno che garantirà la coerenza dell'elaborato con il percorso di studi.
Struttura e Valutazione dell'Elaborato
- L’elaborato è un’analisi critica di lavori scientifici (eventualmente con dati sperimentali provenienti dal tirocinio TAF F).
- Il lavoro corrisponde a 6 CFU (circa 150 ore di impegno), con una lunghezza consigliata tra 6000 e 12000 parole.
- La votazione è espressa in 110/110 e viene calcolata considerando:
- Un voto in trentesimi per l'elaborato scritto.
- La media pesata in trentesimi di tutti gli esami e dell'elaborato.
- Conversione della media in 117esimi.
- Possibili bonus fino a 5 punti per:
- Conclusione degli esami dei primi due anni entro il 31 ottobre (+1 punto).
- Conclusione degli studi entro la sessione autunnale del terzo anno (+2 punti).
- Voti di lode negli esami (1/5 di punto per lode, fino a +1 punto totale).
- Lode assegnata se la media supera 112/110 prima dell’arrotondamento e se sono presenti almeno una lode negli esami o nell'elaborato.
Scadenze Importanti
- 15 giorni prima della laurea: Registrazione online di esami e tirocinio
- 10-14 giorni prima della laurea: Ricezione delle informazioni sulla cerimonia (aula, orario, ordine delle presentazioni, ecc.)
- 7 giorni prima: Upload del PDF dell’elaborato su Moodle2
- 5 giorni prima: Invio via e-mail della presentazione PowerPoint (in PDF) ai membri della commissione
- Giorno della laurea: Cerimonia di presentazione e proclamazione
Per ulteriori dettagli, consulta le istruzioni fornite dalla commissione didattica.
Appelli e scadenze
Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.
- Sessione estiva
Invio domanda di Laurea online: dal 22/04/2025 al 12/05/2025
Scadenze appello del 25/07/2025:
- Superamento ultimo esame: 10/07/2025
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): 10/07/2025
- Modifica del titolo di tesi (solo online): 10/07/2025
- Sessione autunnale
Invio domanda di Laurea online: dal 25/08/2025 al 12/09/2025
Scadenze appello del-:
- Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
Scadenze appello del -:
- Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
- Sessione straordinaria
Invio domanda di Laurea online: dal 07/01/2026 al 23/01/2026
Scadenze appello del -:
- Superamento ultimo esame: -
- Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
- Modifica del titolo di tesi (solo online): -
Moduli e documenti di Ateneo per la domanda di Laurea