Laurea: info specifiche

Prova finale

Al termine del percorso di studi, dovrai affrontare una prova finale che consiste nella discussione di un elaborato tecnico o scientifico. L'elaborato (tesi di laurea) ti permette di approfondire un argomento legato al tuo Corso o può essere sviluppata all'interno di un percorso di tirocinio.
 

Tesi di laurea

La prova finale comprende un'importante attività progettuale/metodologica che si deve concludere con una tesi di laurea magistrale. Con la tesi, devi dimostrare la padronanza degli argomenti trattati, la capacità di operare in modo autonomo e un buon livello di capacità di comunicazione.

L'argomento della tesi deve essere attinente o al tirocinio svolto o a tematiche legate al Corso.

La tesi viene svolta sotto la guida di un docente che fa da relatore interno ed eventuali correlatori, anche esterni all'Università. 

 

Prelaurea

La prelaurea consiste nella presentazione della tesi davanti a una commissione di prelaurea, costituita dal relatore e di norma da altri 2 docenti del corso.

Prepara una sintesi scritta e una presentazione di 30/40 minuti della tesi da presentare alla Commissione.

 

Proclamazione

Durante l'appello di proclamazione di laurea dovrai presentare i risultati della tesi alla commissione di laurea. Questa volta, la presentazione deve essere più breve, durando circa 10 minuti, e destinata ad un pubblico più ampio.

 

Voto finale per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2015/16

Il voto finale di laurea (L) è calcolato secondo la formula:

L=108⋅X30+PL=30108⋅X​+P

Dove:

  • X = media ponderata dei voti in base ai crediti dei dieci esami, espressa in trentesimi
  • P = voto della prova finale assegnato dalla Commissione, con un massimo di 4 punti, così distribuiti:
    • 1 punto se la tesi viene discussa alla fine del secondo anno accademico, 0 altrimenti
    • Fino a 3 punti extra in base alla qualità del lavoro

Il valore di L viene arrotondato all’intero. In ogni caso, il voto finale è: min (L, 110)
Il voto massimo è 110/110 oppure "110/110 e lode" (la lode è assegnata con decisione unanime della Commissione).

Appelli e scadenze

Le date degli appelli si riferiscono al giorno di inizio delle lauree, che potrebbero proseguire anche nei giorni successivi in base al numero dei laureandi.

Sessione estiva

Invio domanda di Laurea online: dal 22 aprile 2025 al 12 maggio 2025

Scadenze appello del 4 giugno 2025:

  • Superamento ultimo esame: 15 maggio 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 15 maggio 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 17 maggio 2025
  • Upload del modulo dissertazione*: 17 maggio 2025 ore 13.00
  • Upload della tesi: 17 maggio 2025 ore 13.00

Scadenze appello del 16 luglio 2025:

  • Superamento ultimo esame: 26 giugno 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 26 giugno 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 28 giugno 2025
  • Upload del modulo dissertazione*: 28 giugno 2025 ore 13.00
  • Upload della tesi: 28 giugno 2025 ore 13.00
Sessione autunnale

Invio domanda di Laurea online: dal 25 agosto 2025 al 12 settembre 2025

Scadenze appello del 8 ottobre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 16 settembre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 16 settembre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 18 settembre 2025
  • Upload del modulo dissertazione*: 18 settembre 2025 ore 13.00
  • Upload della tesi: 18 settembre 2025 ore 13.00

Scadenze appello del 10 dicembre 2025:

  • Superamento ultimo esame: 18 novembre 2025
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): 18 novembre 2025
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): 20 novembre 2025
  • Upload del modulo dissertazione*: 20 novembre 2025 ore 13.00
  • Upload della tesi: 20 novembre 2025 ore 13.00
Sessione straordinaria

Invio domanda di Laurea online: dal 7 gennaio 2026 al 23 gennaio 2026

Scadenze appello del 18 marzo 2026:

  • Superamento ultimo esame: -
  • Annullamento domanda di Laurea (solo online): -
  • Modifica del titolo di tesi (solo online): -
  • Upload del modulo dissertazione*: -
  • Upload della tesi: -

*Il modulo dissertazione si scarica dopo l’invio della domanda di Laurea online